La terza edizione dell’EAS Day si propone di far riflettere gli insegnanti di ogni ordine e grado scolastico e i dirigenti sul rapporto esistente tra progettazione per EAS (Episodi di Apprendimento Situato) e Curricolo. Gli interventi dei relatori toccheranno sia la logica delle competenze che la revisione dei contenuti da introdurre nella didattica, consentendo di tornare su questioni »
Si pubblica l’elenco dei corsi di recupero revisionato per eliminare alcune incongruenze. Per facilitare la lettura le modifiche sono state evidenziate in rosso. Si invitano comunque alunni, famiglie e insegnanti a verificare attentamente tutte le date e gli orari dei corsi
In attesa dell’avviso di prossimo inserimento, si pubblica il file contenente l’elenco dei corsi di recupero previsti per le diverse classi, con le materie, i docenti incaricati, le date e le ore di svolgimento. I nominativi degli alunni per i quali il corso è stato previsto (materie con lettera R) risultano dai tabelloni affissi a scuola. I primi corsi hanno inizio il 27 giugno: famiglie e studenti sono invitati a consultare con attenzione gli elenchi e i tabelloni dei risultati, segnalando eventuali incongruenze.
The Floating Piers. Inaugurato a Sulzano il nuovo InfoPoint dove le nostre alunne della classe 3AT04 sono impegnate nell’attività di Stage.
A partire dalla data odierna è possibile compilare le note sintetiche che devono accompagnare la valutazione per lo scrutinio.
Si pubblica il link alle slide dell’incontro di formazione “I gesti che parlano” tenuto presso la biblioteca del Mantegna il 16 maggio 2016 al quale hanno partecipato numerosi colleghi dell’Istituto.
Si pubblica la locandina dell’evento <
L’istituto Mantegna ed Emergency vi invitato alla cena benefica del 20 maggio 2016, prenotazione via mail cena.mantegna@gmail.com, in allegato trovate il volantino con tutte le informazioni.
L’istituto Mantegna ha il piacere di invitarvi alla rappresentazione realizzata del laboratorio teatrale, nella locandina allegata trovate tutte le informazioni. Partecipate numerosi.
Gli studenti dell’istituto Mantegna incontrano l’arma dei Carabinieri.